Riapertura dei termini del Concorso di Idee per il Progetto “Literary & Social Hub”

Data:

08 Gennaio 25

Descrizione

Il Comune di Pontecagnano Faiano ha riaperto i termini per il Concorso di Idee nell’ambito del progetto “Literary & Social Hub”, finanziato dall’Avviso pubblico “Giovani in Biblioteca 2022”, promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Questa iniziativa mira a promuovere attività innovative e sostenibili proposte da giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Obiettivi del progetto

Il progetto “Literary & Social Hub” mira a:

  • Favorire la continuità delle azioni progettuali attraverso nuove idee.

  • Coinvolgere giovani creativi nel proporre attività innovative per valorizzare le biblioteche come centri di aggregazione sociale e culturale.

 

Riapertura dei termini

Il termine per la presentazione delle candidature, inizialmente fissato al 31 dicembre 2024, è stato prorogato al 7 febbraio 2025 per garantire una maggiore partecipazione e diffusione delle informazioni relative al concorso.

Modalità di partecipazione

Gli interessati possono partecipare compilando e inviando:

  1. Domanda di partecipazione (Allegato A)

  2. Presentazione dell’idea imprenditoriale (Allegato B)

 

Dettagli amministrativi

  • L’importo finanziato è stato accreditato dal Dipartimento delle Politiche Giovanili, con un primo acconto di €33.000,00.

  • Le attività saranno monitorate e rendicontate secondo le linee guida ministeriali.

Come inviare la candidatura

Le domande devono essere presentate entro il 7 febbraio 2025 seguendo le istruzioni riportate nell’avviso pubblico. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, consultare la sezione “Amministrazione Trasparente” del sito ufficiale del Comune.

Contatti

Per informazioni, contattare:

  • Responsabile del Procedimento: Dott. Mario Borrelli

  • RUP del progetto: Dott. Luca Coppola

Non perdere l’opportunità di contribuire a un progetto che valorizza il ruolo delle biblioteche come centri di innovazione e aggregazione!

Ultimo aggiornamento

08/01/25, 11:01