Descrizione
Lunedì 3 Giugno prenderanno avvio presso la mediateca “A. Merini” alcune delle attività previste dal progetto “Literary & Social Hub”.
L’iniziativa, finanziata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in collaborazione con la Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni, punta alla trasformazione della Biblioteca Civica “A. Gatto” e della Mediateca “A. Merini” in centri culturali e sociali innovativi.
Con l’avvio dell’attività di front office, di co-progettazione e di fundraising la rete dei Partners costituita da A.P.S. Avalon, E.T.S. Socrates e dal Comune di Pontecagnano Faiano (ente capofila) il progetto entra nel vivo dell’attuazione.
Prendono quindi corpo le azioni di Literary & Social Hub, progetto fortemente voluto dal Sindaco del Comune di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara e dall’Assessore alle Politiche Giovanili Dario Vaccaro. Le attività di progetto avranno un respiro di almeno diciotto mesi nei quali il centro della città avrà un riferimento istituzionale fruibile dai giovani. Sarà un Hub Socio Culturale capace di valorizzare idee creative e innovative di neet, donne ed under 35 interessati a partecipare alla vita culturale, sociale ed economica del territorio.
Presso la mediateca A. Merini, a partire dalle ore 9:00, lunedì 3 Giugno l’utenza interessata a saperne di più, potrà essere informata sui laboratori che saranno attivati, sul concorso di idee che sarà emanato e su altre attività previste dal progetto “Literary & Social Hub”. Anche la sede della Biblioteca Comunale “Alfonso Gatto” sarà interessata da specifiche attività.
Soddisfatto l’Assessore alle Politiche Giovanili Dario Vaccaro:
“Parte di fatto un progetto significativo, strategico, che mira a coinvolgere quella fetta di popolazione che vuole formarsi, arricchirsi, crescere. Ci rivolgiamo ai neet, alle donne, agli under 35 ed a chiunque abbia voglia di essere parte attiva di un percorso innovativo e costruttivo, che punta a generare figure professionali, valorizzare talenti, mettere in rete enti e soggetti diversi. Crediamo fortemente in queste attività e siamo fiduciosi che raggiungano i risultati sperati”.
Dello stesso avviso il Sindaco Giuseppe Lanzara:
“Entriamo nel vivo di un’iniziativa importante, che coniuga una serie di aspetti essenziali: la formazione, il confronto, l’elaborazione di nuove strategie e progetti per una Pontecagnano Faiano che vuole mettere in primo piano l’acutezza e la lungimiranza dei propri cittadini, consegnando nelle loro mani un’importante opportunità di crescita sotto tutti i punti di vista”.