Descrizione
IL RESPONSABILE
Richiamato il vigente Regolamento per l'ordinamento degli uffici e servizi, adottato con deliberazione di G.C. n. 114 del 5 agosto 2011 e modificato con delibera di G.C. n. 202 del 4 dicembre 2012;
Richiamata, altresì, la deliberazione di G. C. n. 127 del 24/06/2015 come modificata con deliberazione di G.C. n. 225 del 20/11/2015, con la quale si è provveduto all’approvazione del nuovo regolamento per la gestione dei procedimenti disciplinari;
Richiamato in particolare, l'art. 8 del succitato regolamento comunale, il quale stabilisce che l'UPD è organo collegiale scelto tra persone esperte in materia, la cui nomina mediante decreto sindacale per intuitu personae ed ha durata pari al mandato sindacale e che è possibile nominare, quale componente effettivo o supplente, anche soggetti esterni all’ente tra cui, a titolo esemplificativo, componenti del NIV, dipendenti di altri enti, liberi professionisti;
Preso atto che con decreto n. 41 del 19 giugno 2023 il Sindaco ha confermato come componenti dell’U.P.D. i componenti effettivi ordinari e supplenti come individuati con i decreti sindacali n.3 del 06.03.2019 e n.30 del 17.06.2021 fino al perfezionamento di nomina dei nuovi componenti;
Visti:
- il D. Lgs. 267/2000 s.m.i.;
- Il D. Lgs. 165/2001 e s.m.i e le altre norme vigenti in materia;
RENDE NOTO
Che questo Ente intende provvedere all’individuazione ed alla nomina di n. 3 componenti dell'Ufficio per i procedimenti disciplinari (di seguito U.P.D.).
Art. 1 - Requisiti di ammissione
Per l'ammissione alla selezione è richiesto il possesso di comprovata esperienza professionale maturata in materia di pubblico impiego - con particolare riferimento alla materia disciplinare - ed enti locali, che dovrà essere documentata dal curriculum.
Non sono ammessi a partecipare coloro che:
- rivestano cariche in partiti politici o organizzazioni sindacali;
- siano in situazione di conflitto di interesse, abbiano un contenzioso o siano procuratori di soggetti con un contenzioso in corso con l'Ente;
- siano in rapporto di coniugio, parentela o affinità con i dipendenti dell'Ente o con i componenti del Consiglio Comunale e della Giunta Comunale;
- abbiano altre cause di inconferibilità e/o incompatibilità previste dalla legge;
- non possano essere parte di un rapporto con la pubblica amministrazione per i motivi previsti dalla legge;
Art. 2 - Modalità di selezione
La selezione dei candidati sarà effettuata mediante l'esame dei curricula professionali pervenuti.
La procedura di cui al presente avviso è svolta ai soli fini preliminari, non ha valenza oncorsuale, non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria.
Art. 3 - Individuazione e nomina
L'individuazione e la nomina dei componenti e del Presidente dell'U.P.D. saranno effettuate intuitu personae con decreto del Sindaco.
Art. 4 - Revoca dell'incarico
L'incarico conferito può essere revocato con provvedimento del Sindaco per sopraggiunta incompatibilità o altre cause ostative allo svolgimento dello stesso.
Art. 5 -Durata dell'incarico
L'incarico di componente dell'U.P.D. ha durata pari al periodo del mandato sindacale ed è fatta salva la prorogatio ex lege. Resta fermo che, per tutto il periodo necessario alla conclusione di un nuovo procedimento di selezione ad opera del Sindaco entrante, il nominato UPD continuerà ad esercitare le proprie funzioni e che sarà, comunque, di sua competenza la conclusione dei procedimenti eventualmente pendenti.
Qualora l'U.P.D. nominato cessi per una qualsiasi causa, il Sindaco provvede alla sua sostituzione.
Art. 6 - Modalità di svolgimento dell'incarico
L'attività sarà svolta in piena e completa autonomia, senza vincoli di subordinazione o di esclusiva, nel rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti.
Art. 7 - Compenso
Ai componenti dell'U.P.D. sarà corrisposto un gettone di presenza per ogni effettiva seduta che si renda necessaria a seguito dell'acquisizione della notizia qualificata dell'infrazione, secondo le modalità di cui all'art. 8 comma 5 del Regolamento comunale.
L'ammontare del gettone di presenza è stabilito nel decreto di nomina. Il gettone di presenza è determinato al lordo, comprensivo di qualsiasi spesa e rimborso.
Art. 8 - Domanda di ammissione
La domanda di ammissione in carta semplice, da presentarsi nel termine perentorio di 10 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, dovrà essere debitamente sottoscritta, dovrà contenere la dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, circa le generalità, i recapiti, il possesso dei requisiti previsti dal presente avviso, la dichiarazione di avere preso visione dell'informativa e dovrà essere accompagnata obbligatoriamente da:
I. curriculum vitae e professionale;
2. copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Alla domanda potrà essere allegata ogni altra documentazione ritenuta utile a comprovare il possesso dei requisiti richiesti.
Le domande, corredate della documentazione di cui sopra, dovranno pervenire entro 15 giorni dalla pubblicazione e potranno essere presentate:
- Mediante consegna a mani, direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Pontecagnano Faiano, dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00 e il martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30;
- A mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al Comune di Pontecagnano Faiano indicando sulla busta la seguente dicitura "Selezione incarico componente dell'ufficio per i procedimenti disciplinari";
- A mezzo posta elettronica certificata, al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.pontecagnanofaiano.sa.it
Non saranno prese in considerazione domande pervenute all'Ufficio Protocollo oltre il giorno di scadenza del termine di presentazione.
L'accertamento della mancanza dei requisiti prescritti per l'ammissione alla selezione comporta in qualunque tempo l'esclusione dalla selezione o la decadenza dall'incarico se conferito.
L'omissione delle dichiarazioni sopra indicate, la mancanza della firma in calce alla domanda, la mancata allegazione della copia del documento di riconoscimento in corso di validità determineranno l'esclusione dalla selezione, senza possibilità di sanatoria.
Art. 9 - Trattamento dei dati personali. Informativa.
Ai sensi del Reg. Europeo 679/2016, si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi fomiti per partecipare al presente avviso di selezione è finalizzato all’espletamento della stessa, con utilizzo di procedure anche informatiche, nei modi e nei tempi necessari per perseguire tale finalità.
Il conferimento di tali dati, pertanto, è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dalla procedura medesima.
I dati fomiti saranno trattati anche successivamente, in caso di conferimento dell'incarico, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo e potranno essere fatti oggetto di comunicazione ad altri enti solo in presenza di espressa previsione di legge o di regolamento o se risulti comunque necessario per lo svolgimento delle funzioni istituzionali o a soggetti privati incaricati dal Comune di elaborare o catalogare detti dati.
Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui Reg. europeo 679/2016, tra i quali il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, errori o raccolti in violazione di legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Pontecagnano Faiano, in persona del Commissario straordinario pro tempore.
Art. 10-Pubblicità
Il presente avviso è pubblicato all’Albo pretorio del Comune di Pontecagnano Faiano nonché sul sito istituzionale del comune.
Eventuali variazioni e il decreto sindacale di individuazione e nomina saranno pubblicati, con valore di notifica a tutti gli effetti, nelle medesime modalità di cui al punto precedente.
Art. 11- Disposizioni finali
Il responsabile del procedimento, relativo al presente avviso, è il dott. Mario Borrelli, Responsabile del Settore Coordinamento Amministrativo e Servizio di Pubblico Interesse e del Settore Coordinamento Istituzionale e Servizi al cittadino, al quale gli aspiranti potranno rivolgersi per eventuali chiarimenti o informazioni, a mezzo pec al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.pontecagnanofaiano.sa.it