Descrizione
Martedì 15 novembre, alle ore 17:00, presso i locali dell’ex tabacchificio Centola, si svolgerà la cerimonia di presentazione di My Socrate, una piattaforma utile ed innovativa al servizio dei cittadini di Pontecagnano Faiano.
Il nuovo strumento tecnologico -attraverso cui gli interessati potranno acquisire offerte di lavoro, corsi di formazione gratuiti, programmi di politiche attive e bandi Erasmus+ per la mobilità internazionale di studenti e docenti -sarà illustrato dai fautori del progetto: Comune e Fmts Group.
Ad introdurre i lavori sarà l’Amministratore Delegato dell’ente di formazione che opera sul territorio, Giuseppe Melara.
Interverranno, poi, Roberto Sarocco –Direttore Fmts Lavoro- e Luca Cirielli -Area Manager Sud Fmts Experience-.
“I vari tipi di crisi, sanitaria ed economica, hanno determinato un quadro allarmante nei settori del lavoro e della formazione. Per questo dobbiamo contrastare i numeri sconfortanti in entrambi i settori ed avvalerci di modalità veloci e pratiche per indirizzare i giovani, e non solo, verso nuove strade da seguire. In questo senso vantiamo nel comprensorio realtà solide ed instancabili, con cui abbiamo avviato un rapporto di fitta cooperazione. Grazie a questo connubio portiamo sul tavolo proposte concrete e possibilità interessanti per chi si appresta alla ricerca di un percorso di crescita professionale ma anche umana”, ha chiarito l’Assessora al Lavoro ed alla Formazione Rosa Lembo.
“Come sempre, ci poniamo nella condizione di essere accanto a chi debba intraprendere strade nuove e spesso tortuose. Sostenere materialmente chi cerca un’occupazione o attività formative degne di essere chiamate tali è un passo importante in questo senso. Significa, in altri termini, accompagnare fisicamente chi ha poca dimestichezza con questi meccanismi nei meandri delle offerte di lavoro, dei master, dei bandi. Ringraziamo, dunque, la compagine di Fmnts ed auspichiamo in un rapporto che continui ad essere fruttuoso e dinamico, ponendosi come strumento a vantaggio dell’intera comunità, che soprattutto in questo momento storico ha bisogno di nuovi indirizzi e nuove opportunità” ha detto il Sindaco Giuseppe Lanzara.