AVVISO di manifestazione d’interesse per l’individuazione di operatori economici interessati alla realizzazione delle iniziative Natalizie 2022-2023

Data:

08 nov 22

Descrizione

IL RESPONSABILE

UFFICIO DI GABINETTO

Richiamata la Delibera di Giunta Comunale n. 230 del 03.11.2022 avente come oggetto: NATALE A PONTECAGNANO FAIANO 2022-2023. LINEE DI INDIRIZZO;

Vista la determina n. 1542/2022 del 08.11.2022, con la quale è stato approvato il presente avviso di manifestazione d’interesse;

EMANA IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO

Premesso che l’Amministrazione Comunale, in vista delle prossime festività natalizie e di inizio del nuovo anno, intende realizzare, come di consueto, un programma di eventi e iniziative da offrire ai cittadini, al fine di dare il giusto risalto alla   ricorrenza religiosa particolarmente sentita dalla nostra comunità, per creare la tipica atmosfera delle feste, allietare la cittadinanza e promuovere le tradizioni culturali del nostro territorio;

Premesso che gli obiettivi sopra citati concorrono significativamente alla realizzazione dei compiti istituzionali dell’Ente, attesto che le attività di animazione culturale risultano di particolare interesse, rendendo attraente e piacevole trascorrere le festività nella nostra città, contribuendo altresì allo sviluppo delle attività economiche, tenuto conto anche dei connessi profili di promozione del territorio e dei conseguenti benefici sulle attività produttive, pur in un momento di grande difficoltà dovuto all’emergenza sanitaria;

Espressa la volontà della Giunta Comunale di definire un’offerta culturale e spettacolare variegata, composta di eventi rispondenti alle esigenze delle categorie più diverse, e, al contempo, di conferire rilievo e visibilità ai luoghi e i beni storico-culturali di Pontecagnano Faiano, con positivi riflessi sulle attività economiche e, in genere, sull’immagine e la promozione turistica della città;

Evidenziato che lo svolgimento delle manifestazioni in questione è comunque subordinato all’emergenza sanitaria ed alle misure di contenimento collegate, e che, se consentite, dovranno in ogni caso tenersi nel pieno rispetto delle misure di distanziamento e con l’osservanza delle norme di sicurezza interpersonale e dei protocolli vigenti al momento dell’evento;

Evidenziato altresì che la promozione culturale e turistica della città si configura come un importante perseguimento dell’interesse pubblico generale;

Considerato che in data 03/11/2022 con Delibera n. 230 la Giunta Comunale ha disposto l’avvio di tutti gli atti necessari a definire un’offerta culturale e spettacolare variegata, composta di eventi rispondenti alle esigenze delle categorie più diverse, in grado di favorire la massima partecipazione di cittadini e turisti e, al contempo, di conferire rilievo e visibilità ai luoghi e i beni storico-culturali di Pontecagnano Faiano, con positivi riflessi sulle attività economiche e, in genere, sull’immagine e la promozione turistica della città;

Considerato che in data 03/11/2022 con Delibera n. 230 la Giunta Comunale ha disposto di fornire al Responsabile del settore Gabinetto del Sindaco, Sportello Unico Attività produttive,  Fondi Europei, Turismo, Cultura e Biblioteca,Farmacia Comunale le opportune linee di indirizzo per l’avvio delle procedure amministrative necessarie all’espletamento degli orientamenti per le festività Natalizie 2022-2023;

Ritenuto che gli eventi, nel rispetto del citato protocollo, che faranno parte del Calendario saranno coordinati direttamente dall’Ente e saranno offerti alla Cittadinanza a titolo gratuito;

Ritenuto che il soggetto coordinatore del programma è il Comune di Pontecagnano Faiano che coordinerà direttamente i tempi e le fasi di realizzazione degli eventi;

Considerato che per la realizzazione delle iniziative natalizie 2022-2023 si rende necessario avviare una manifestazione d’interesse di operatori economici iscritti sul MEPA interessati alla realizzazione degli eventi natalizi 2022-2023 sotto la direzione ed il coordinamento del Responsabile dell’Ufficio Gabinetto del Sindaco, dott. Mario Borrelli;

Tutto ciò premesso:

Oggetto delle Proposte

Il presente avviso/manifestazione d’interesse ha per oggetto l’individuazione di operatori economici iscritti ed abilitati sul MEPA interessati alla realizzazione degli eventi natalizi 2022-2023 che si terranno a Pontecagnano Faiano (Salerno) da giovedì 8 Dicembre 2022 a venerdì 6 Gennaio 2023. La presente manifestazione di interesse è finalizzata a raccogliere proposte ed idee per la realizzazione di eventi, addobbi ed iniziative da parte di soggetti economici iscritti ed abilitati sul MEPA ed interessati all’allestimento del Natale 2022 in città.

Le proposte ed idee per la realizzazione di eventi, addobbi ed iniziative natalizie dovranno tener conto di quanto disposto nella delibera di Giunta Comunale 230 del 03/11/2022, nello specifico:

  • White Christmas: il programma comprenderà spettacoli e intrattenimenti di vario genere nei luoghi rappresentativi del centro cittadino e negli immobili di proprietà dell’Ente (ex tabacchificio Centola);
  • Festival degli artisti di strada: il programma comprenderà spettacoli e intrattenimenti di vario genere nei luoghi rappresentativi del centro cittadino e negli immobili di proprietà dell’Ente (ex tabacchificio Centola);
  • Aspettando la Befana: il programma comprenderà spettacoli e intrattenimenti di vario genere nei luoghi rappresentativi del centro cittadino e negli immobili di proprietà dell’Ente (ex tabacchificio Centola);
  • Concerto di Natale: il programma prevederà l’esibizione di un’artista di fama Nazionale; • Installazione di attrazioni per bambini ed adulti: realizzazione di attrazioni di Natale (a titolo di esempio : villaggio Babbo Natale ed elfi, Giostra cavalli, Pista di pattinaggio, mercatini di Natale, video mapping, ecc. );
  • Comunicazione e marketing: dovrà essere realizzato un programma efficace di comunicazione per garantire all’intero calendario di eventi natalizi la dovuta visibilità. La campagna dovrà coinvolgere tutti i canali di divulgazione, dai social network ai quotidiani locali e nazionali, dai siti web a radio e televisioni locali.

Calendario degli  eventi, addobbi ed iniziative natalizie

Le proposte ed idee per la realizzazione di eventi, addobbi ed iniziative natalizie dovranno tener conto del seguente cartellone, che sarà integrato da eventuali ed ulteriori eventi/manifestazioni organizzati da associazioni/enti non profit del Territorio, come indicato nella delibera di Giunta Comunale 230 del 03/11/2022:

Da Giovedì 8 Dicembre 2022 a Venerdì 6 Gennaio 2023

Installazione sul Territorio Comunale (Ex. Tabacchificio Centola, Piazza Sabbato, Piazza Risorgimento,ecc.) di attrazioni di Natale disponibili tutti i giorni della settimana (a titolo di esempio : villaggio Babbo Natale ed elfi, Giostra cavalli, Pista di pattinaggio, mercatini di Natale, video mapping, ecc. );

Giovedì  8 Dicembre 2022

P.zza Sabbato – Cerimonia di Accensione dell’Albero, delle Luminarie Natalizie, con animazione e spettacoli per adulti e bambini;

Venerdì 9 - Sabato 10 – Domenica 11 Dicembre 2022

Pontecagnano Faiano – eventi ed iniziative natalizie per adulti e bambini;

Ex. tabacchificio Centola e/o piazzale Centola – spettacoli di musica e concerti;

Venerdì 16 - Sabato 17 – Domenica 18 Dicembre 2022

Pontecagnano Faiano – eventi ed iniziative natalizie per adulti e bambini;

Ex. tabacchificio Centola e/o piazzale Centola – spettacoli di musica e concerti;

Giovedì 22 Dicembre 2022

Ex. tabacchificio Centola e/o piazzale Centola – Concerto di un cantante di fama Nazionale;

Sabato 24 Dicembre 2022

Pontecagnano Faiano – Vigilia di Natale in Piazza con eventi ed iniziative natalizie per adulti e bambini, spettacoli di musica e concerti;

Lunedì 26 – Martedì 27 Dicembre 2022

P.zza Garibaldi – CIRCOLIAMO Festival di artisti di strada;

Sabato 31 Dicembre 2022

Pontecagnano Faiano – Vigilia di Capodanno in Piazza con eventi ed iniziative natalizie per adulti e bambini, spettacoli di musica e concerti;

Giovedì 5 Gennaio 2022

Pontecagnano Faiano e/o Belvedere dello Sbarco Alleato – Aspettando la Befana – attività ricreative, musicali, e animazione per bambini – spettacoli di musica e concerti;

Venerdì 6 Gennaio 2022

Pontecagnano Faiano e/o ex tabacchificio Centola – Befana in Piazza – attività ricreative, musicali, e animazione per bambini – spettacoli di musica e concerti;

Luoghi e Modalità di svolgimento delle attività

Per lo svolgimento delle predette attività Natalizie 2022, il Comune di Pontecagnano Faiano metterà a disposizione l’ex tabacchificio Centola, compreso il piazzale esterno e tutte le Piazze e strade del Territorio Comunale.

Le aree pubbliche interessate dallo svolgimento dell’evento, iniziativa e/o manifestazione dovranno essere pedonali ed escluse alla circolazione veicolare. Non saranno ammesse proposte che abbiamo ad oggetto piazze ed aree interessate da vincoli storico-archeologico monumentali secondo quanto stabilito dalla vigente normativa di settore.

Gli eventi, iniziative e/o manifestazioni proposte non potranno avere carattere commerciale relative alla vendita di categorie commerciali (alimentari e non alimentari). 

E’, inoltre, vietata la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande. 

La proposta di evento, iniziativa e/o manifestazione potrà riguardare un numero facoltativo di giorni purché all’interno dell’arco temporale compreso tra l’8 dicembre 2022 ed il 6 gennaio 2023.

Indicazioni specifiche sulle attività proposte e scelta da parte dell’Ente

1) Attività di carattere ludico/ricreative: Dovrà essere presentato un progetto pianificato di attività di animazione legate al tema natalizio da effettuarsi nel periodo Natalizio 2022-2023, come da calendario riportato in precedenza, come per esempio l’esecuzione di spettacoli con animazioni ed intrattenimento per bambini. La programmazione delle attività dovrà essere possibilmente dichiarata dal partecipante alla presente procedura, con la quantificazione numerica e tipologica degli eventi programmati e con indicazione del costo di realizzazione degli stessi.

La proposta dovrà prevedere:

 Una relazione illustrativa che descriva l’attività già svolta per enti e strutture pubblici e private e che illustri genericamente il progetto presentato a fronte di questo avviso;

 La descrizione specifica delle attività ludico-ricreative proposte;

 La scheda tecnica di tutte le strutture previste da cui si evincano le dimensioni, le esigenze di potenza elettrica eventualmente necessaria e tutte le indicazioni tecniche utili a verificarne la fattibilità;

Possono presentare la proposta di interesse per la realizzazione delle predette attività, società – associazioni – cooperative, ecc. che:

 Possiedano i requisiti generali richiesti dall’art. 38 del D.Lgs 12/04/2006, n. 163 (Codice dei Contratti) oggi trasfuso nell’art. 95, comma 15 del d.lgs. n. 50/2016;

 Non abbiano subito la risoluzione anticipata di contratti da parte di enti pubblici negli ultimi tre anni per inadempimento contrattuale e di non aver subito revoche di aggiudicazione per mancata esecuzione delle prestazioni;

 Non abbiano contenzioso con l’Ente.

La scelta del progetto sarà effettuata da una commissione interna nominata dal Responsabile dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco che lo valuterà a proprio insindacabile giudizio sulla base delle proposte formulate valutate in termini di:

 Proposta artistica;

 Fattibilità/complessità organizzativa;

 Precedenti esperienze documentate anche attraverso l’invio di audiovisivi;

 Proposta economica congrua in relazione alle attività proposte.

2) Performance visuali e danzanti: Dovrà essere presentato un progetto pianificato di attività di animazione visuali e danzanti da effettuarsi nel periodo Natalizio 2022-2023, come da calendario riportato in precedenza. La programmazione delle attività dovrà essere possibilmente dichiarata dal partecipante alla presente procedura, con la quantificazione numerica e tipologica degli eventi programmati e con indicazione del costo di realizzazione degli stessi.

La proposta dovrà prevedere:

 Una relazione illustrativa che descriva l’attività già svolta per enti e strutture pubblici e private e che illustri genericamente il progetto presentato a fronte di questo avviso;

 La descrizione specifica delle attività visuali e danzanti proposte;

 La scheda tecnica di tutte le strutture previste da cui si evincano le dimensioni, le esigenze di potenza elettrica eventualmente necessaria e tutte le indicazioni tecniche utili a verificarne la fattibilità;

Possono presentare la proposta di interesse per la realizzazione delle predette attività, società – associazioni – cooperative, ecc. che:

 Possiedano i requisiti generali richiesti dall’art. 38 del D.Lgs 12/04/2006, n. 163 (Codice dei Contratti) oggi trasfuso nell’art. 95, comma 15 del d.lgs. n. 50/2016;

 Non abbiano subito la risoluzione anticipata di contratti da parte di enti pubblici negli ultimi tre anni per inadempimento contrattuale e di non aver subito revoche di aggiudicazione per mancata esecuzione delle prestazioni;

 Non abbiano contenzioso con l’Ente.

La scelta del progetto sarà effettuata da una commissione interna nominata dal Responsabile dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco che lo valuterà a proprio insindacabile giudizio sulla base delle proposte formulate valutate in termini di:

 Proposta artistica;

 Fattibilità/complessità organizzativa;

 Precedenti esperienze documentate anche attraverso l’invio di audiovisivi;

 Proposta economica congrua in relazione alle attività proposte.

3) Artisti o band : Dovrà essere presentato un progetto pianificato di attività musicali per la realizzazione di una rassegna musicale da effettuarsi nel periodo Natalizio 2022-2023, come da calendario riportato in precedenza. La programmazione delle attività dovrà essere possibilmente dichiarata dal partecipante alla presente procedura, con la quantificazione numerica e tipologica degli eventi programmati e con indicazione del costo di realizzazione degli stessi.

La proposta dovrà prevedere:

 Una relazione illustrativa che descriva l’attività già svolta per enti e strutture pubblici e private e che illustri la proposta musicale presentata a fronte di questo avviso;

 La descrizione specifica della proposta musicale;

 La scheda tecnica di tutte le strutture previste da cui si evincano le dimensioni, le esigenze di potenza elettrica eventualmente necessaria e tutte le indicazioni tecniche utili a verificarne la fattibilità;

Possono presentare la proposta di interesse per la realizzazione delle predette attività, società – associazioni – cooperative, ecc. che:

 Possiedano i requisiti generali richiesti dall’art. 38 del D.Lgs 12/04/2006, n. 163 (Codice dei Contratti) oggi trasfuso nell’art. 95, comma 15 del d.lgs. n. 50/2016;

 Non abbiano subito la risoluzione anticipata di contratti da parte di enti pubblici negli ultimi tre anni per inadempimento contrattuale e di non aver subito revoche di aggiudicazione per mancata esecuzione delle prestazioni;

 Non abbiano contenzioso con l’Ente.

La scelta del progetto sarà effettuata da una commissione interna nominata dal Responsabile dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco che lo valuterà a proprio insindacabile giudizio sulla base delle proposte formulate valutate in termini di:

 Proposta musicale;

 Fattibilità/complessità organizzativa;

 Precedenti esperienze documentate anche attraverso l’invio di audiovisivi;

 Proposta economica congrua in relazione alle attività musicali proposte.

4) Spazi pubblicitari, video spot, stampa mappe percorso e realizzazione materiale fotografico e audiovisivo: Dovrà essere presentato un progetto pianificato di attività di promozione del Natale 2022-2023, da effettuarsi nel periodo Natalizio 2022-2023, come da calendario riportato in precedenza. Sarà necessario realizzare una proposta per l’acquisto di spazi pubblicitari, video spot, stampa mappe percorso e realizzazione materiale fotografico e audiovisivo.  

La proposta dovrà prevedere:

 Una relazione illustrativa che descriva l’attività già svolta per enti e strutture pubblici e private e che illustri la proposta pubblicitaria presentata a fronte di questo avviso;

 La descrizione specifica della proposta di comunicazione e promozione;

 La scheda tecnica di tutte le strutture previste da cui si evincano le dimensioni, le esigenze di potenza elettrica eventualmente necessaria e tutte le indicazioni tecniche utili a verificarne la fattibilità;

Possono presentare la proposta di interesse per la realizzazione delle predette attività, società – associazioni – cooperative, ecc. che:

 Possiedano i requisiti generali richiesti dall’art. 38 del D.Lgs 12/04/2006, n. 163 (Codice dei Contratti) oggi trasfuso nell’art. 95, comma 15 del d.lgs. n. 50/2016;

 Non abbiano subito la risoluzione anticipata di contratti da parte di enti pubblici negli ultimi tre anni per inadempimento contrattuale e di non aver subito revoche di aggiudicazione per mancata esecuzione delle prestazioni;

 Non abbiano contenzioso con l’Ente.

La scelta del progetto sarà effettuata da una commissione interna nominata dal Responsabile dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco che lo valuterà a proprio insindacabile giudizio sulla base delle proposte formulate valutate in termini di:

 Proposta di comunicazione;

 Fattibilità/complessità organizzativa;

 Precedenti esperienze documentate anche attraverso l’invio di audiovisivi;

 Proposta economica congrua in relazione alle attività di comunicazione proposte.

5) Realizzazione ed installazione sul Territorio Comunale (Ex. Tabacchificio Centola, Piazza Sabbato, Piazza Risorgimento,ecc.) di attrazioni di Natale disponibili tutti i giorni della settimana (a titolo di esempio : villaggio Babbo Natale ed elfi, Giostra cavalli, Pista di pattinaggio, mercatini di Natale, video mapping, ecc. );  : Dovrà essere presentato un progetto pianificato per la realizzazione ed installazione sul Territorio Comunale di attrazioni di Natale da effettuarsi nel periodo Natalizio 2022-2023, come da calendario riportato in precedenza. La programmazione delle attività dovrà essere possibilmente dichiarata dal partecipante alla presente procedura, con la quantificazione numerica e tipologica degli eventi programmati e con indicazione del costo di realizzazione degli stessi.

La proposta dovrà prevedere:

 Una relazione illustrativa che descriva l’attività già svolta per enti e strutture pubblici e private e che illustri la proposta musicale presentata a fronte di questo avviso;

 La descrizione specifica della proposta musicale;

 La scheda tecnica di tutte le strutture previste da cui si evincano le dimensioni, le esigenze di potenza elettrica eventualmente necessaria e tutte le indicazioni tecniche utili a verificarne la fattibilità;

Possono presentare la proposta di interesse per la realizzazione delle predette attività, società – associazioni – cooperative, ecc. che:

 Possiedano i requisiti generali richiesti dall’art. 38 del D.Lgs 12/04/2006, n. 163 (Codice dei Contratti) oggi trasfuso nell’art. 95, comma 15 del d.lgs. n. 50/2016;

 Non abbiano subito la risoluzione anticipata di contratti da parte di enti pubblici negli ultimi tre anni per inadempimento contrattuale e di non aver subito revoche di aggiudicazione per mancata esecuzione delle prestazioni;

 Non abbiano contenzioso con l’Ente.

La scelta del progetto sarà effettuata da una commissione interna nominata dal Responsabile dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco che lo valuterà a proprio insindacabile giudizio sulla base delle proposte formulate valutate in termini di:

 Proposta musicale;

 Fattibilità/complessità organizzativa;

 Precedenti esperienze documentate anche attraverso l’invio di audiovisivi;

 Proposta economica congrua in relazione alle attività musicali proposte.

Presentazione delle proposte

Gli interessati devono far pervenire, a pena di esclusione, la domanda di partecipazione con le seguenti modalità:

1) Plico in busta chiusa con indicazione di “Manifestazione d’interesse per l’individuazione di operatori economici iscritti ed abilitati sul MEPA interessati  alla realizzazione delle iniziative Natalizie 2022-2023 nel Comune di Pontecagnano Faiano con all’interno la domanda di partecipazione contenente:

Indicazione della proposta alla quale ci si intende candidare;

Ragione sociale, domicilio, recapito telefonico, codice fiscale e partita IVA;

Dichiarazione ai sensi del d.lgs. n. 445/2000, di non trovarsi nelle condizioni di impossibilità a contrarre con la Pubblica Amministrazione e di non trovarsi in situazioni incompatibili per legge con l’affidamento di cui trattasi;

Autorizzazione al trattamento dei dati forniti, ai sensi del GDPR 2016/679;

Copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità;

Proposta comprensiva di tutti i documenti ed allegati richiesti nell’avviso.

A pena di esclusione il plico va indirizzato e deve pervenire al Comune di Pontecagnano Faiano – Via Alfani 52 – 84098 a mezzo Raccomandata A.R. entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 18 Novembre 2022. Detto plico potrà essere anche consegnato a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Pontecagnano Faiano entro il termine sopra indicato.

2) Indirizzo PEC UFFICIO DI GABINETTO – SUAP: ufficiodigabinetto@pec.comune.pontecagnanofaiano.sa.it oppure Indirizzo PEC UFFICIO PROTOCOLLO: protocollo@pec.comune.pontecagnanofaiano.sa.it allegando la domanda di partecipazione completa contenente:

Indicazione della proposta alla quale ci si intende candidare;

Ragione sociale, domicilio, recapito telefonico, codice fiscale e partita IVA;

Dichiarazione ai sensi del d.lgs. n. 445/2000, di non trovarsi nelle condizioni di impossibilità a contrarre con la Pubblica Amministrazione e di non trovarsi in situazioni incompatibili per legge con l’affidamento di cui trattasi;

Autorizzazione al trattamento dei dati forniti, ai sensi del GDPR 2016/679;

Copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità;

Proposta comprensiva di tutti i documenti ed allegati richiesti nell’avviso.

A pena di esclusione la pec va indirizzata e deve pervenire al Comune di Pontecagnano Faiano entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 18 Novembre 2022.

Il Comune di Pontecagnano Faiano si riserva la facoltà di prorogare o revocare il presente Avviso senza che possano essere vantati diritti di sorta da parte di alcuno. L’eventuale incarico verrà formalizzato con determina di affidamento e trattativa diretta sul MEPA sulla base delle indicazioni del presente Avviso e della proposta del soggetto prescelto. Ai sensi del GDPR 2016/679, i dati personali forniti dai partecipanti alla selezione saranno raccolti presso il Comune di Pontecagnano Faiano e saranno impiegati esclusivamente per le finalità istituzionali connesse alla presente procedura selettiva

Informazioni

Ulteriori eventuali informazioni potranno essere richieste ai seguenti indirizzi mail: borrelli@comunepontecagnanofaiano.sa.it – ufficiodigabinetto@comune.pontecagnanofaiano.sa.it o al recapito telefonico: 089.9305319.

Precisazioni

La presente richiesta riveste il carattere di manifestazione d’interesse e le proposte che perverranno non saranno impegnative per il Comune di Pontecagnano Faiano, il quale si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non selezionare alcuna offerta nonché la facoltà di recedere dalle trattative senza obbligo di motivazione, qualsiasi sia il grado di avanzamento. Nessun diritto sorge in capo all'offerente per il semplice fatto della presentazione dell'offerta/proposta. L'Amministrazione potrà procedere alla valutazione anche in presenza di una sola proposta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. L'Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere ulteriori informazioni. L’Amministrazione si riserva qualunque possibilità in ordine alle offerte stesse, ivi compreso il diritto a non stipulare il contratto con nessuno degli offerenti.

Tutela della Privacy  

I dati di cui il Comune di Pontecagnano Faiano (SA) entrerà in possesso a seguito del presente Avviso saranno trattati nel rispetto delle vigenti disposizioni dettate dall’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (General Data Protection Regulation) e del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal d.lgs. 10 agosto 2018, n.101 e comunque utilizzati esclusivamente per le finalità del presente Avviso. Il Responsabile del trattamento dei dati è il Dott. Mario Borrelli del Comune di Pontecagnano Faiano (SA).

Controversie

Per le controversie relative all’esecuzione del contratto è competente il foro di Salerno.

Norme Finali

Con il presente Avviso il Comune di Pontecagnano Faiano intende avviare una manifestazione d’interesse di operatori economici iscritti ed abilitati sul MEPA interessati alla realizzazione degli eventi natalizi 2022-2023 che si terranno a Pontecagnano Faiano (Salerno) da giovedì 8 Dicembre 2022 a venerdì 6 Gennaio 2023. La presente manifestazione di interesse è finalizzata a raccogliere proposte ed idee per la realizzazione di eventi, addobbi ed iniziative da parte di soggetti economici iscritti ed abilitati sul MEPA ed interessati all’allestimento del Natale 2022 in Città sotto la direzione ed il coordinamento del Responsabile dell’Ufficio Gabinetto del Sindaco, dott. Mario Borrelli, riservandosi di individuare le proposte più confacenti a soddisfare le esigenze dell’Amministrazione Comunale ritenute idonee sotto il profilo economico, artistico, tecnico ed organizzativo. Con il presente Avviso, l’Amministrazione non assume obblighi di nessun tipo nei confronti dei soggetti che presenteranno le proposte. 

Per quanto non espressamente previsto dal presente Avviso, si fa riferimento e rinvio a tutte le disposizioni normative vigenti che regolano la materia in questione.

Ultimo aggiornamento

08/11/22, 03:11