Descrizione
Mattinata del segno del ricordo questa mattina a Pontecagnano Faiano.
L'Amministrazione retta dal Sindaco Giuseppe Lanzara, unitamente alle Associazioni Amici del Tricolore APS rappresentata da Antonio Galdi, Granatieri di Sardegna - sez. Salerno capeggiati da Luigi Sacco, Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra presieduta da Anna Francese e l'I.C. A. Moscati di Faiano guidato dalla Prof.ssa Raffaela Luciano, hanno organizzato le celebrazioni per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, nonchè il Centenario del Milite Ignoto, cui è stata conferita la cittadinanza ononaria.
Molti i momenti di riflessione e commozione, alla presenza delle massime autorità militari, civili e religiose.
Significativo anche il rito officiato, nella Chiesa di Faiano, dal parroco Don Marco Ventura.
Nel corso dell'iniziativa, è stata attribuita la menzione d'onore al Generale di Corpo d'Armata Giuseppe Nicola Tota - consegnata nelle mani del Colonnello Ciriaco Fausto Troisi- ed allo Stendardo da Combattimento del 4° Reggimento Carri.
"Rendo infiniti ringraziamenti a tutti i presenti, perchè ciascuno, a proprio modo, ha contribuito ad onorare la memoria di chi ha lottato per tutelare la democrazia e la libertà. Continueremo in questo sforzo comune e condiviso, celebrando ogni giorno il valore della pace e della vita, mai dimenticando le figure che hanno reso onore al nostro territorio", ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Lanzara.
Da parte del Primo Cittadino l'invito a visitare la mostra storica organizzata presso l'ex Tabacchificio Centola fino alle 22 di stasera.
Pontecagnano Faiano (Sa), 16/11/2021