Elezioni: voto dei cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia

I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di residenza in occasione delle Elezioni Comunali e delle Elezioni Europee.

Cos'è?

I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di Residenza. In particolare: in occasione delle Elezioni Amministrative possono votare per il rinnovo degli organi del Comune (Sindaco e Consiglio Comunale), in occasione delle Elezioni Europee possono votare per i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo.

Gli Stati che fanno parte dell'Unione Europea sono: Austria, Belgio. Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

Come si esercita il diritto di voto

Se l'istanza d'iscrizione nelle Liste Aggiunte per i cittadini UE è stata accolta, basta presentarsi nei giorni delle consultazioni al proprio seggio elettorale (attribuito secondo l’indirizzo di residenza) muniti dell'apposita tessera elettorale (valida solo per l'elezione del Sindaco e/o del Parlamento Europeo e che viene consegnata dal Comune in tempo utile per l'esercizio del voto) e di un documento di riconoscimento in corso di validità.

A chi si rivolge

Ai cittadini maggiorenni dell'Unione Europea residenti nel Comune di Pontecagnano Faiano.

Chi può presentare

L'istanza deve essere presentata dai diretti interessati.

Accedere al servizio

Per esercitare il diritto di voto occorre presentare una domanda sugli appositi moduli allegati in questa pagina o reperibili presso l'Ufficio Elettorale comunale.

Chi intende presentare la domanda puo':

allegando in ogni caso la fotocopia di un documento d'identità in corso di validità.

 

Modulo richiesta iscrizione Liste Aggiunte COMUNALI + privacy

 

 

Cosa si ottiene

La tessera elettorale, che consente di poter esercitare il il diritto di voto nei casi previsti.

Cosa serve

 

Per potersi iscivere nelle Liste Aggiunte dei Cittadini Comunitari sono necessari i seguenti requisiti:

  • essere cittadini europei alla data delle elezioni;
  • essere residenti nel Comune di Pontecagnano Faiano o aver presentato la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione;
  • possedere i diritti elettorali nello Stato di origine;
  • non avere a carico un provvedimento giudiziario che comporti, per lo Stato di origine, la perdita dell'elettorato attivo.

 

Costi e vincoli

Gratuito.

Vincoli

L’iscrizione nelle liste elettorali aggiunte è valida fino a quando l’interessato non perde i requisiti d’iscrizione, in seguito a condanna penale e/o emigrazione in Stato estero.

Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno.

Tuttavia, l’istanza va presentata entro e non oltre il 40° giorno* antecedente la data delle consultazioni nel caso di Elezioni Comunali, entro e non oltre il 90° giorno antecedente la data delle consultazioni nel caso di Elezioni del Parlamento Europeo.

*Per le prossime Elezioni Amministrative del 14 e 15 Maggio 2023 il termine ultimo di presentazione della domanda è fissato a Martedì 4 Aprile.

Il Consiglio di Stato - Sezione Quinta - con sentenza n. 01193/2012 del 31.01.2012, ha sancito l’inapplicabilità della procedura di ammissione al voto prevista dall’art. 32 bis del d.P.R. n. 223/1967 ai cittadini dell’Unione europea che presentano domanda di iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta dopo il termine di Legge, ovvero, del quinto giorno successivo a quello di affissione del manifesto di convocazione dei comizi.

Ultimo aggiornamento

Lun 12 Febbraio, 2024 10:59 am